
Lovere, immersa nella natura, è il luogo ideale per passare momenti indimenticabili tra cultura e relax.
Sono molti i posti da ammirare, di seguito riportiamo solo alcuni di questi:
- Accademia di Belle Arti Tadini: fondata nel 1828 da Luigi Tadini come centro di educazione artistica, è un esempio di galleria di primo ottocento e raccoglie collezioni d'arte di diverso genere.

- Basilica di Santa Maria in Valvendra: edificata tra il 1473 e il 1483. L'interno è suddiviso in tre navate da due file di colonne. All'interno della Basilica si possono ammirare affreschi e opere di grande pregio restaurate di recente.

- Santuario delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa: il Santuario, dedicato alle Sante patrone di Lovere, fu progettato dall'ing. mons. Spirito M. Chiappetta e venne consacrato il 1 ottobre 1938. La strutura all'esterno è rivestita di granito rosa ed è dominata da uno slanciato campanile. L'interno presenta una pianta quadrata che racchiude una croce greca a tre navate. Il santuario è caratterizzato da mosaici e vetrate che lasciano senza fiato.

- Santuario di San Giovanni Lovere: la peculiarità di questa piccola Chiesa è la vista mozzafiato che vi offre una volta raggiunta dopo una camminata rigenerante immersi nella natura.I tempi di percorrenza sono di circa un'ora e mezza. Apertura del Santuario:da Ottobre a Maggio solo giorni festivi, da Giugno a Settembre tutti i giorni escluso il Martedì. Al santuario è, inoltre, presente un ristorante, aperto solo nel periodo di apertura del Santuario. Per verificare la disponibilità: tel 035981392.


